Se, nell'ambito della tua attività commerciale, prevedi di importare o esportare articoli come:
- materiali grezzi;
- beni, prodotti o articoli;
- macchinari;
- semilavorati, ecc.
E’ necessario ottenere una licenza di importazione o esportazione prima di poter procedere con le tue attività. È necessario presentare la domanda di licenza di importazione o esportazione il più presto possibile, prima di assumere qualsiasi impegno contrattuale. In alcuni casi sono necessarie autorizzazioni speciali di importazione o esportazione, la cui durata di validità è generalmente di 1 anno.
È possibile ottenere ulteriori dettagli dalla direzione dei servizi commerciali (Trade Services Directory). La direzione produce inoltre una serie di opuscoli e altro materiale correlato, che copre questioni di interesse specifico riguardanti l'importazione e l'esportazione di merci.
Procedure economiche doganali:
Esistono tre procedure economiche doganali gestite ai sensi della legislazione doganale dell'UE, vale a dire rispettivamente le procedure di deposito doganale, di trasformazione sotto controllo doganale e di perfezionamento attivo/passivo. Le ultime due procedure sono le più comunemente utilizzate.
Procedure di deposito doganale:
La procedura di deposito doganale consente che la custodia temporanea di merci non comunitarie importate non sia soggetta a dazi all'importazione, IVA e accise, nonché ad altre misure commerciali. Alcuni prodotti quali carne cruda, prodotti a base di carne lavorata ed altri soggetti a controlli veterinari, non possono essere immagazzinati in un deposito doganale. A differenza di altre procedure doganali, una domanda per utilizzare questa procedura deve essere presentata direttamente al Dipartimento doganale. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del dipartimento.
Procedura di trasformazione sotto controllo doganale:
La procedura di trasformazione in regime di controllo doganale consente l'importazione di merci al di fuori del mercato dell'UE per operazioni di trasformazione che cambiano la loro natura o il loro stato, senza essere soggetti a dazi all'importazione o ad alcune misure di politica commerciale. Il dazio all'importazione diventa esigibile soltanto quando il prodotto finito viene immesso sul mercato comunitario. Ovviamente nella maggior parte dei casi il dazio dovuto è inferiore a quello dovuto sui componenti integrati nel prodotto stesso. La presente procedura doganale si applica anche alle accise ma non si applica all'IVA. Tuttavia, Malta Enterprise ha un accordo amministrativo con il Dipartimento IVA in base al quale l'IVA dovuta sulla materia prima/componenti può essere differita attraverso un certificato emesso dalla stessa Malta Enterprise.
Procedura per il trattamento interno:
Esistono due sistemi che possono essere applicati nell'ambito della procedura di perfezionamento attivo, vale a dire il “drawback” ed il “suspension” system, indicati di seguito:
- Drawback System: questo sistema consente il rimborso dei dazi all'importazione pagati per le materie prime utilizzate nella fabbricazione di merci esportate al di fuori del territorio dell'UE. Il sistema consente inoltre il rimborso dei dazi all'importazione dovuti per le merci riesportate al di fuori dell'UE in uno stato diverso.
- Suspension System: questo sistema consente che la trasformazione di merci non comunitarie possa far sospendere i dazi all'importazione, l'IVA e le accise al momento del rilascio dalla dogana, a condizione che il prodotto finito costituito da tali merci sia esportato al di fuori del mercato dell'UE.
Trasformazione delle merci:
Il perfezionamento attivo consente alle merci dell'UE di essere temporaneamente esportate dal territorio doganale dell'UE per essere sottoposte a operazioni di trasformazione. Il prodotto finale di queste operazioni può essere immesso in libera pratica nel territorio doganale della Comunità con esonero totale o parziale dal dazio all'importazione.
Autorizzazioni per le procedure:
La questione dell'autorizzazione all'utilizzo delle procedure economiche doganali è di competenza del Dipartimento delle dogane. Tuttavia, i richiedenti che desiderano avvalersi di queste procedure, ad eccezione del deposito doganale, devono inizialmente inoltrare la loro domanda a Malta Enterprise per l'elaborazione. Le domande per avvalersi della procedura di deposito doganale devono essere presentate direttamente al Dipartimento delle dogane.
Procedura per effettuare una raccomandazione:
Qualsiasi raccomandazione da parte di Malta Enterprise di avvalersi delle procedure è concessa alle società qualificate come definito nella sezione 3 della legge sulla promozione delle imprese, o nella sezione 24 nel caso delle piccole imprese. Le società e le piccole imprese che vendono più del 50% dei loro manufatti (sulla base delle vendite medie all'esportazione degli ultimi due esercizi finanziari certificate da un revisore dei conti pubblici) al di fuori di Malta, possono beneficiare di una di queste procedure. Le start-up saranno valutate in base alle proiezioni sull'esportazione come indicato nella loro proposta commerciale presentata a Malta Enterprise.
- Le società qualificate e le piccole imprese che esportano l'80% o più della loro produzione annua fabbricata possono ottenere una sospensione completa dei dazi all'importazione sulle loro materie prime attraverso il ricorso alla procedura economica doganale che scelgono di utilizzare.
- Le società qualificate e le piccole imprese le cui esportazioni sono inferiori alla soglia dell'80% possono anch’esse avvalersi delle procedure economiche doganali.
Tuttavia, l'autorizzazione può essere rilasciata soltanto a determinate condizioni che il Dipartimento delle dogane potrebbe ritenere opportuno imporre. Nel caso della procedura di perfezionamento attivo, le società che esportano una piccola parte dei loro manufatti in paesi non UE possono richiedere un sistema di rimborso.
Come presentare richiesta:
Le società e le piccole imprese che desiderano presentare una di queste procedure dovranno compilare l'applicazione prevista appositamente per la procedura per la quale scelgono di candidarsi. Insieme alla domanda devono presentare una lettera di accompagnamento e il certificato del rispettivo revisore.
Ogni domanda è verificata e, se tutto è in ordine, è inoltrata al Dipartimento delle dogane - Unità delle procedure economiche doganali. Questa unità effettuerà ulteriori verifiche prima di rilasciare la relativa autorizzazione.
Un'autorizzazione sarà valida per un periodo di un anno o meno come deciso dalla dogana, e potrà essere rinnovata su richiesta.