Seleziona la tua lingua

Mon - Fri: 9:00 - 17:30
Sat-Sun Closed
55/1 Giuseppe Calì Street XBX1425 Ta' Xbiex Malta
+356 21244895
Phone

Riconoscimento-di-qualifiche-e-professioni-estere

Il riconoscimento delle qualifiche professionali è un aspetto importante della libera circolazione dei cittadini in tutta l'UE. Esso è regolato dalla Direttiva 2005/36/CE sul riconoscimento delle qualifiche professionali che è stata recepita nella legislazione nazionale principalmente attraverso la legge sul Reciproco riconoscimento delle qualifiche del 2002 (Cap 451) e sul riconoscimento delle qualifiche professionali (S.L. 451.03). La legge stabilisce il quadro attraverso il quale le professioni regolamentate devono essere riconosciute dalle "Autorità designate" in quanto entità responsabili di ogni singola professione regolamentata.

I requisiti del riconoscimento reciproco variano a seconda della professione e se l'individuo desidera:

- stabilirsi permanentemente e esercitare una professione in uno Stato membro ospitante (ciò che è noto come "stabilimento") nel qual caso è richiesto il riconoscimento; oppure

- esercitare la professione su base temporanea o occasionale nello Stato membro ospitante, nel qual caso l'individuo dovrà presentare una dichiarazione all'autorità designata interessata.

La banca dati sulle professioni regolamentate fornisce informazioni su quali professioni sono regolate e da quali autorità. Si dovrà conoscere il nome della professione nella lingua locale o la sua traduzione in inglese. Questo è uno strumento importante per coloro che desiderano stabilirsi o fornire servizi su base temporanea in altri Stati membri.

Le informazioni sulla banca dati e i principi del reciproco riconoscimento sono disponibili qui.

Assistenza

Le richieste di assistenza all'Unità MRC devono essere inviate esclusivamente via e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L'unità MRC risponde entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione dell'e-mail. Se la richiesta è particolarmente complessa e richiede un'indagine approfondita, l'Unità può avvalersi di un termine più lungo ed in questo caso una nuova scadenza sarà notificherà all'utente. I servizi di assistenza all'unità MRC sono gratuiti.

Ricorso contro la decisione dell'autorità competente

Il professionista può presentare ricorso contro una decisione negativa dell'autorità competente. Ciascuna autorità deve indicare la procedura prevista per il ricorso all’interno del proprio atto legislativo e sito web.

Warrant e commissioni

La registrazione e la presentazione dei documenti per l'esercizio delle professioni è gestita dalle autorità competenti e non dall'Unità MRCLe autorità competenti possono addebitare commissioni per i servizi offerti.

Seleziona la tua lingua

Login